Aggregazione – Condivisione – Valorizzazione

Lo stare insieme con i valori di fratellanza, amicizia ma soprattutto di sano associazionismo

L’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi non è soltanto un gruppo di professionisti della ristorazione che stanno insieme solo per lo spirito professionale, ma è una grande famiglia unita dalla passione per la cucina e dall’amore per il territorio, che si impegna all’unisono per promuovere l’antica arte dello scalco in una veste sempre più moderna.

Ogni giorno lavoriamo per promuovere le eccellenze gastronomiche della nostra ricca e amata terra, sostenendo i nostri associati, creando opportunità per far si che il talento di ogni singolo socio emerga e sia messo al servizio di se stesso e del territorio.

Eventi, formazione, collaborazioni con produttori locali: tutto con un unico obiettivo, valorizzare la Calabria e la sua straordinaria cultura culinaria.

Uniti dalla passione, guidati dalla qualità, faro imprescindibile dell’azione della nostra associazione.

In quest’ambito, presso il Resort Madre Perla di Torre di Ruggero (CZ), si è svolto un allenamento del Team Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi, che dopo il successo ai Campionati Italiani di Cucina 2025 di Rimini, sperimenta la disseminazione della valorizzazione delle nostre eccellenze, proposte in chiave moderna.

Con questi appuntamenti si vuole creare un maggiore affiatamento tra i membri, perfezionare i piatti per il futuro e soprattutto promuovere le aziende che ci sono state fattivamente vicine.

Non solo convivialità ma anche iniziative di solidarietà, durante la serata una riffa solidale, ha permesso di raccogliere fondi che saranno devoluti al Centro Calabrese di Solidarietà ETS di Catanzaro, un semplice gesto per aiutare il prossimo.

Al termine della serata il presidente Origlia a voluto ringraziare il Team APC CZ, guidato dal team manager Francesco Marinaro, con il prezioso contributo di Luca Caligiuri, nonché chef padrone di casa, e degli chef Raffaele Semeraro e Luigi Rossomanno.

Particolare ringraziamento va alla famiglia Chiefari che ha messo a disposizione la struttura ristorativa e a tutti gli sponsor.

F. Corapi – Ufficio stampa

Questa voce è stata pubblicata in Associazione. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *