Formazione e condivisione

Panificazione e Grandi Levitati

 “Si accendano i forni per Speciale Panificazione e Grandi Levitati” un corso esclusivo guidato dal maestro Chiera Antonio, dedicato ai soci dell’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi.

Grande è stata l’adesione dei soci, i quali hanno dato conferma di partecipazione numerosi, facendo registrare il sold out in breve tempo.

Le giornate del corso sono state dedicate alla approfondimento, lavorazione e preparazione dei singoli argomenti: tecniche di impasto e lievitazione; tipologie di farine; lieviti e materie prime; segreti per ottenere prodotti perfetti.

Le attività hanno spaziato dalla realizzazione della colomba classica a quella salata, dalla pasta brioche ai croissant, dalla baguette viennese all’impasto soffiato diretto e la baguette tradizionale.

Il maestro Antonio Chiera, ha saputo guidare con maestria i tantissimi corsisti provenienti da tutta la Calabria, trasmettendo tecniche e segreti di questo affascinante mondo dei lievitati, che sempre di più va verso una maggiore conoscenza\conoscenza del produttore, ma anche e soprattutto da parte del consumatore.

Il maestro insieme al presidente Origlia hanno saputo infondere ai corsisti entusiasmo alla partecipazione attiva, dando slancio sia alle curiosità ma anche agli approfondimenti, trasformando questo momento in un’occasione per accrescere le proprie capacità.

Il successo del corso è stato possibile grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico Rossana Costantino che ha messo a disposizione gli spazi e laboratori dell’Istituto Alberghiero Einaudi di Lamezia Terme a cui vanno i ringraziamenti e la riconoscenza dell’intera APC CZ.

Il presidente ha ricordato che l’evento è stato possibile grazie alla sinergia e la disponibilità dei diversi componenti del direttivo: Luca Caligiuri, responsabile formazione dell’APCCZ, e al segretario Antonio Godino.

Inoltre un fraterno ringraziamento va a tutti i docenti, personale e alunni dell’alberghiero di Lamezia Terme per la disponibilità e l’impegno profuso in particolare ai Poff.: Astorino Fabrizio, Critelli Antonio, Marinaro…….

Infine i complimenti vanno a tutti gli associati che hanno partecipato con entusiasmo e professionalità, dimostrando ancora una volta quanto la formazione sia il pilastro fondamentale per accrescere le competenze e garantire un futuro solido nel mondo della ristorazione.

L’ Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi è molto più di un gruppo di professionisti, è una comunità unita. Crediamo nella condivisione del sapere in modo tale che le competenze, le conoscenze non restano chiuse in un cassetto, ma vengono messe a disposizione di tutti, creando occasioni preziose per chi vuole crescere e migliorarsi.

 

F. Corapi – Ufficio stampa

Questa voce è stata pubblicata in Associazione. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *